19 febbraio 2021
A Milano Bergamo il rinnovo della certificazione ISO 45001
Elevato il livello di attenzione alle misure di prevenzione per il contrasto alla pandemia Covid-19 ed alla salvaguardia della salute dei passeggeri
SACBO, società di gestione dell’Aeroporto di Milano Bergamo, ha ottenuto il rinnovo da parte di TUV Italia della certificazione delle proprie attività operative e gestionali in ottemperanza alla norma internazionale ISO 45001 sulla salute e sicurezza del lavoro.
La conferma e la validazione dei requisiti richiesti è avvenuta a conclusione dell’audit che si è tenuto dal 15 al 18 febbraio e ha riguardato le specifiche supplementari introdotte nel 2020 a seguito della pandemia di Covid-19.
Il rinnovo della certificazione ISO 45001 ha confermato l’attenzione dello scalo di Milano-Bergamo alla tutela della salute di passeggeri ed operatori e si accompagna all’emissione dell’attestazione di conformità HYGIENE SYNOPSIS per il contrasto alla diffusione del Covid-19, già ottenuta l’8 luglio 2020 ed oggetto di audit di sorveglianza nello scorso mese di novembre.
Al termine dell’audit di rinnovo TUV Italia ha commentato di aver constatato un elevato livello di attenzione alle misure di prevenzione per il contrasto alla pandemia Covid-19 ed alla salvaguardia della salute dei passeggeri.
Va ricordato che l’attenzione alla salute dei passeggeri dell’Aeroporto di Milano Bergamo e al contrasto alla diffusione del covid-19 era stata anche oggetto dell’Airport Health Accreditation, rilasciata da ACI World, (l’Associazione Mondiale degli Aeroporti) il 1° settembre 2020.
Con tale attestato ACI World ha riconosciuto dell'impegno di SACBO a dare priorità alle misure di salute e a garantire una sicura esperienza dei passeggeri in aeroporto.
A cura di Alisè Vitri
Fonte testo e foto: Ufficio Stampa Sacbo
Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione.
Copyright © Sisterscom.com
Trova un volo da/per Bergamo
Trova un hotel a Bergamo
Ti potrebbe interessare
Aeroporti
Italia-Europa
Ampliamento del terminal all'aeroporto di Rovaniemi
La nuova struttura, situata di fronte all’attuale terminal, estenderà l’area partenze di circa 1.000 metri quadrati e sarà completata entro novembre
Aeroporti
Italia-Europa
Ampliamento dell’aeroporto di Antalya
Nuovi terminal e infrastrutture per sostenere la crescita del turismo internazionale sulla costa mediterranea della Turchia
Aeroporti
Italia-Europa
Nuova area sicurezza all’Aeroporto di Bologna
Completati i lavori di riqualificazione e installate otto macchine radiogene 3D di ultima generazione per controlli più rapidi ed efficienti