04 gennaio 2021
500 milioni di euro per aeroporti ed handlers
Nella Legge di Bilancio un Fondo destinato alla compensazione dei danni subiti dai gestori aeroportuali e dagli handlers a causa della pandemia
Assaeroporti accoglie con favore l’inserimento nella Legge di Bilancio di un Fondo, con una dotazione di 500 milioni di euro, destinato alla compensazione dei danni subiti dai gestori aeroportuali e dagli handlers a causa della pandemia da Covid-19. Il provvedimento rappresenta il giusto riconoscimento alla centralità del settore aeroportuale che non si è mai fermato durante l’emergenza sanitaria, svolgendo un servizio pubblico essenziale.
L’Associazione ringrazia le forze politiche e tutte le Istituzioni che hanno accolto le istanze del settore messo in ginocchio dalla crisi epidemiologica. Gli ultimi dati sono infatti drammatici: lo scorso mese di novembre, negli scali italiani sono transitati il 90% di passeggeri in meno rispetto allo scorso anno e il 2020 potrebbe chiudersi con poco più di 50 milioni di viaggiatori totali, contro i 193 milioni del 2019. Mancherebbero dunque all’appello oltre 140 milioni di passeggeri.
“Finalmente dopo mesi di interlocuzioni - dichiara il presidente di Assaeroporti Fabrizio Palenzona - registriamo un primo, importantissimo e concreto segnale di attenzione al settore aeroportuale. Il danno patito dagli scali italiani per effetto della pandemia è purtroppo di gran lunga superiore a quanto stanziato per adesso con il Fondo ma queste fondamentali risorse, se elargite in tempi ragionevolmente brevi, offriranno al sistema una vitale boccata d’ossigeno, tamponando la grave crisi di liquidità in atto”. “Ora è necessario dare seguito alle azioni di sostegno avviate e a tutti gli ulteriori interventi che si renderanno necessari per salvaguardare decine di migliaia di posti di lavoro - conclude Palenzona - ponendo le migliori condizioni per ripartire alla fine della pandemia, consentendo al settore del trasporto aereo di essere efficiente e competitivo”.
A cura della Redazione
Fonte testo: © Ufficio Stampa Assaeroporti
Foto visual: Copyright © Sisterscom.com / teamtime / Depositphotos
Riproduzione riservata. Copyright © Sisterscom.com
Trova un volo
Ti potrebbe interessare
Aeroporti
Italia-Europa
Specchio dei tempi all'Aeroporto di Torino
L'aeroporto promuove le tredicesime dell’amicizia per anziani indigenti e soli come iniziativa di solidarietà
Aeroporti
Italia-Europa
Aeroporti di Puglia: nuovi voli da Bari e Brindisi con Ryanair
Per la Summer 2024 da Brindisi Ryanair volerà su Danzica e Trieste mentre, da Bari, su Atene e Rodi
Aeroporti
Italia-Europa
Nuovo volo dall'aeroporto di Ancona ad Atene
Dallo scalo marchigiano una nuova destinazione con Volotea che dal 02 giugno 2024 effettuerà il volo con due frequenze settimanali verso la Grecia
AVION TOURISM MAGAZINE
in versione digitale
Su questo numero: I siti del Patrimonio Mondiale della Basilicata e della Puglia