06 dicembre 2019
L'Aeroporto Milano Bergamo festeggia 13 milioni di passeggeri
Registrato un incremento dei passeggeri del 6,5% nel 2019 rispetto allo scorso anno
L’Aeroporto di Milano Bergamo ha festeggiato per la prima volta il transito del 13milionesimo passeggero dell’anno. Un nuovo record nel trend in crescita del movimento passeggeri, che nel corso del 2019 registra un incremento del 6,5% rispetto allo scorso anno.
Il 13milionesimo passeggero del 2019 è risultato essere Annabella Cremonte, di professione insegnante di yoga, residente a Voghera, in partenza con volo Alitalia AZ 2153 delle ore 11:10 per Roma Fiumicino, da dove ha deciso di proseguire per la destinazione finale di New Delhi.
La passeggera Annabella Cremonte è stata premiata da Giovanni Sanga, presidente SACBO, con una targa ricordo e una speciale valigetta contenente una Vip Card dell’aeroporto, la felpa e una serie di gadget griffati MilanBergamoAirport, una tessera annuale per l’ingresso all’Accademia Carrara, un biglietto d’ingresso valido per due persone al Teatro Sociale per assistere a uno spettacolo della stagione lirica, e un soggiorno per due persone in una località turistica bergamasca, lacustre o montana, offerto da VisitBergamo. La passeggera Annabella Cremonte, in viaggio con il figlio Gabriele di 10 anni, è stata festeggiata al gate 10 del terminal partenze Schengen, presente Giacomo Cattaneo, direttore aviation di SACBO.
Tutti i passeggeri in partenza durante la giornata del 6 dicembre hanno ricevuto in omaggio un cappellino che riporta il logo dell’Aeroporto di Milano Bergamo e la scritta “13 milioni di passeggeri”, accompagnato da un biglietto in cui si ringrazia di avere scelto di volare dallo scalo di Bergamo contribuendo al raggiungimento dello storico traguardo.
“Una giornata importante per l’Aeroporto di Milano Bergamo che ottiene sempre più consensi dal mondo dei viaggiatori, in crescita anche per effetto della elevata percentuale di load factor, grazie alla capacità di offrire un network di collegamenti esteso con la possibilità e in vantaggi di connettersi ai grandi hub intercontinentali, come dimostra chi ha ricevuto il riconoscimento di 13milionesimo passeggero dell’anno” – ha dichiarato Giovanni Sanga, presidente di SACBO.
A cura di Alisè Vitri
Foto e fonte testo: © Ufficio stampa aeroporto di Milano Bergamo
Riproduzione riservata. Copyright © Sisterscom.com
Ti potrebbe interessare
Aeroporti
Italia-Europa
Nuovo volo Brindisi-Amsterdam
Il collegamento dall'aeroporto di Brindisi per la la capitale dei Paesi Bassi sarà operato dalla compagnia aerea TUI Netherlands a partire dal 24 aprile 2026
Aeroporti
Italia-Europa
Aeroporto di Zurigo nominato "Aeroporto Leader d'Europa"
Ai World Travel Awards 2025, si è aggiudicato il primo posto nella categoria aeroporti europei per la 22a volta consecutiva grazie agli standard di qualità nei prodotti e servizi oltre alla soddisfazione dei passeggeri
Aeroporti
Italia-Europa
Torino Airport inaugura la sua più ricca stagione invernale
Lo scalo piemontese rafforza il ruolo strategico per il turismo e la connettività del Nord-Ovest: 20 Paesi collegati e 7 nuove destinazioni: Bucarest Baneasa, Budapest, Chisinau, Liverpool, Pescara, Sharm el Sheikh e Sofia